(SPEDIZIONI ASSICURATE, CONSEGNATE O RIMBORSATE).Medel Check è un misuratore di pressione digitale completamente automatizzato per adulti
Codice prodotto: 5527
Minsan: 971695729
EAN: 8057017951247
Utilità
Medel Check è un misuratore di pressione digitale completamente automatizzato per adulti.Filosofia
Medel è il marchio che dal 1966 progetta, produce e distribuisce apparecchiature medicali dedicate alla salute e al benessere di bambini, adulti e anziani.
Dal 1966 Medel è tra i marchi leader nella produzione di apparecchiature elettromedicali per uso domestico. Obiettivo primario dell’azienda è di progettare e sviluppare costantemente prodotti innovativi e che rispondano sempre alle richieste dei consumatori. Nella nuova e moderna sede di Milano gli uffici commerciali Italia e Estero assieme ad un team di ingegneri esperto collaborano con spiccato spirito di squadra e grande senso di responsabilità con lo scopo di garantire una costante innovazione ed un controllo della qualità diretto dei propri prodotti.
Ad oggi il marchio Medel è presente in più di 70 paesi in tutto il Mondo. L’obiettivo è quello di espandere ulteriormente la propria presenza globale stabilendo relazioni forti con distributori selezionati ed esclusivi.
Design italiano, tecnologia tedesca.
Caratteristiche tecniche
Medel Check è un misuratore di pressione digitale completamente automatizzato per adulti che, mediante metodo di misurazione oscillometrico, permette una misurazione rapida ed affidabile.
Dotato della funzione T3 che consente di rilevare la media delle ultime 3 misurazioni prese nell'arco di 15 minuti.
L'apparecchio offre una precisione di misurazione molto elevata, ed è stato progettato per essere di semplice utilizzo.
È un dispositivo destinato all' utilizzo domiciliare.
Modalità D'uso
Sollevare il coperchio del vano batteria.
Inserire 4 batterie AA accertandosi che la polarità sia corretta. Riposizionare il coperchio del vano batterie.
Inserite le batterie e acceso l'apparecchio, verranno visualizzate sul display data e ora (modalità Orologio).
In modalità Orologio, premere il tasto O/I e MEM contemporaneamente per 2 secondi, per prima cosa lampeggerà il simbolo utente; premere il tasto MEM per selezionare l'utente desiderato. Premere O/I per passare alla regolazione dell'anno e premere il tasto MEM per impostarlo.
Premere il pulsante O/I per confermare e passare alla regolazione del mese (impostare con tasto MEM).
Ripetere la procedura per regolare il giorno, l'ora e i minuti.
L'apparecchio si spegnerà automaticamente dopo circa 1 minuto se lasciato inattivo, in questo caso data e ora rimarranno invariate.
Ogni volta che si sostituiscono le batterie si dovrà impostare nuovamente data, ora e utente.
Inserire il connettore del bracciale nella presa per il bracciale sul lato sinistro del misuratore.
Prima della misurazione rilassarsi per circa 10 minuti evitando di mangiare, fumare e fare esercizio fisico.
Tutti questi fattori influenzano il risultato della misurazione.
Se si indossano indumenti molto aderenti al braccio, toglierli.
Sedersi in posizione comoda per la misurazione della pressione.
Appoggiare la schiena e le braccia.
Non incrociare le gambe.
Appoggiare la pianta dei piedi al pavimento. Per non falsare l'esito, è importante restare tranquilli e non parlare e muoversi durante la misurazione. Misurare sempre sullo stesso braccio (normalmente il sinistro). Cercare di effettuare le misurazioni regolarmente alla stessa ora del giorno, perché la pressione sanguigna cambia durante il corso della giornata. Applicazione del bracciale: passare l'estremità del bracciale (con fermo di gomma integrato) attraverso l'archetto metallico, formando un laccio.
La chiusura a strappo si dovrà trovare all'esterno.
Infilare il bracciale sul braccio sinistro in modo tale che il tubo sia rivolto verso l'avambraccio.
Applicare il bracciale al braccio, avendo cura che il bordo inferiore si trovi 2-3 cm al di sopra dell'incavo del gomito e che l'uscita del tubo in gomma dal bracciale sia situata sul lato interno del braccio.
Tendere l'estremità libera del bracciale e chiuderlo con la chiusura a strappo.
Tra il braccio ed il bracciale non dovranno rimanere spazi liberi, che condizionerebbero il risultato della misurazione.
Inoltre, il braccio non dovrà essere compresso da maniche rimboccate: in caso contrario, l'indumento andrà tolto. Assicurare il bracciale con la chiusura a strappo in modo da farlo aderire comodamente al braccio senza essere troppo stretto.
Distendere il braccio sul tavolo (il palmo della mano dovrà essere rivolto verso l'alto) in modo tale che il bracciale si venga a trovare all'altezza del cuore. Aver cura di non piegare il tubo.
Rimanere tranquillamente seduti per due minuti prima di iniziare la misurazione.
Premere il pulsante O/I.
Tutti i simboli del display vengono visualizzati per 1 secondo.
Se l'apparecchio ha memorizzato delle misurazioni, il display visualizzerà per prima la più recente.
Se non vi sono dati in memoria, il display visualizzerà 0 in ogni campo. Dopo nella colonna diastolica apparirà 0.
L'apparecchio ora è pronto per la misurazione.
Il bracciale inizia a gonfiarsi automaticamente.
Non appena viene rilevato un battito, il simbolo a forma di cuore inizia a lampeggiare.
Una volta raggiunta la corretta pressione, il gonfiaggio si arresta e il bracciale inizia a sgonfiarsi. Quando la misurazione risulta completata, la pressione sistolica/diastolica e il battito vengono visualizzati contemporaneamente nel display. Nel caso in cui la misurazione mostri un battito del cuore irregolare (I.H.B.), viene visualizzato un simbolo. In questo caso i risultati della misurazione possono deviare rispetto ad una situazione normale. Occorre quindi ripetere la misurazione. In molti casi, questo non è motivo di preoccupazione. Se il simbolo appare con regolarità parlarne con il medico curante.
Per utilizzare la funzione memoria, in modalità Orologio (OFF), premere il pulsante MEM; viene visualizzato il numero di misurazioni memorizzate, successivamente viene visualizzato l'ultimo valore memorizzato con data e ora. Per visualizzare i valori successivi premere nuovamente il pulsante MEM.
Per la funzione T3 (media calcolata su 3 misurazioni rilevate in 15 minuti) premere il tasto O/I ed effettuare la prima misurazione.
Alla fine della prima misurazione attendere almeno 5 minuti in posizione rilassata. Poi ripetere la misurazione.
Alla fine della seconda misurazione, attendere almeno altri 5 minuti in posizione rilassata per poi ripetere nuovamente la misurazione.
Alla fine della terza misurazione, in modalità spento, premere il tasto T3 per avere la media delle ultime 3 misurazioni effettuate (il simbolo AVG lampeggerà sul display).
Per cancellare tutti i valori memorizzati, in modalità Orologio (OFF), premere il pulsante MEM, una volta che i valori memorizzati sono visualizzati, premere e tenere premuto per 3 secondi il pulsante MEM tutti i risultati saranno cancellati.
Per la pulizia, usare solo un tessuto morbido e leggermente inumidito.
Non usare alcoli a base di petrolio, diluenti o solventi simili. Non lavare il bracciale; le macchie sul bracciale possono essere tolte con cautela con un panno umido.
Estrarre le batterie se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un periodo di tempo prolungato.
Nel caso in cui il dispositivo non funzioni correttamente a causa dell'influenza di forti campi elettromagnetici presenti nelle vicinanze, spegnere il dispositivo e ripetere nuovamente la procedura di misurazione.
Confezione
Confezione contenente:
-Misuratore di pressione
-Bracciale universale 22-42 cm
-Pratica custodia.
-Incluse batterie.
Sappiamo come rendervi felici